EMILIA ROMAGNA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO EMILIA ROMAGNA

Siccità, grandine, piogge battenti e copiose

BOLOGNA 3 MAGGIO 2023 – Siccità, grandine, piogge battenti e copiose: una sequenza devastante che ha avuto – ed avrà – conseguenze disastrose per l’agricoltura emiliano romagnola.
Dopo oltre due giorni di maltempo con vento e volumi di pioggia caduta che in alcuni casi ha superato i 200 millimetri, la situazione che si presenta è critica, con torrenti esondati, frane e smottamenti in collina e montagna.

Continua a leggere

“Tregua fiscale” per le imprese previsto dal ‘Decreto bollette’: scadenza domande slitta al 30 settembre

Mirco Conti

Proroga dei termini per aderire alle misure della “tregua fiscale”.
Il “decreto bollette” n. 34/2023 contiene la proroga dei termini di pagamento della cosiddetta “tregua fiscale” introdotta dalla Legge di bilancio 2023. I termini prorogati, che inizialmente erano fissati allo scorso 31 marzo, interessano il ravvedimento speciale, la cui scadenza è ora fissata al prossimo 30 settembre.

Continua a leggere

Danni da fauna, in un bando regionale le risorse per prevenirli

È stato pubblicato il bando PSR relativo al tipo di operazione 4.4.02 sulla prevenzione dei danni da fauna, approvato lo scorso 27 marzo con la Delibera n. 483. 

Il bando intende finanziare investimenti materiali finalizzati a mitigare gli impatti della fauna selvatica autoctona, anche in aree non oggetto di specifici vincoli.

Continua a leggere

Lavoro, in calo gli infortuni in agricoltura

Luca Brigo, direttore Inac Cia Emilia Romagna

L’Inail ha pubblicato a gennaio 2023 i dati statistici relativi all’andamento infortunistico e delle Malattie Professionali per l’anno 2022.
Da un’analisi emerge un’inversione di tendenza rispetto alla flessione consolidata negli ultimi anni. Nell’ultimo quinquennio, infatti, si registrava una diminuzione a livello nazionale pari a -14,8%, ancora più accentuata la diminuzione nella nostra regione (-16,0%), con un dato positivo per il comparto Agricolo che evidenziava un andamento costantemente e sensibilmente decrescente.

Continua a leggere

Parco Agrisolare, accordo tra Cia e Bper per finanziare l’installazione

È  stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra la Cia Agricoltori italiani e l’istituto di credito Bper per finanziare l’installazione di impianti fotovoltaico nell’ambito del bando Pnrr – Parco Agrisolare.
Per l’operatività è stato concordato che in sede di presentazione a Bper della richiesta di finanziamento sarà necessario attestare il rapporto associativo tramite lettera accompagnatoria Cia.

Suddetta lettera può essere sostituita da una dichiarazione di regolarità associativa, accompagnata dalla presentazione della tessera di adesione alla Cia.
Le aziende interessate possono rivolgersi al consulente Cia di riferimento.

Clicca qui per tutte le info

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat