EMILIA CENTRO

COMUNICATI STAMPA EMILIA CENTRO

Incontro sulla Nuova Pac a Loiano

LOIANO (Bologna) – I dettagli della Nuova Pac 2023-2027 la centro di un incontro tecnico divulgativo tenutosi a Loiano.
A spiegare le novità i tecnici Cia. Hanno partecipato, tra gli altri, Alberto Notari e Marco Bergami, rispettivamente presidente e vice presidente di Cia Emilia Centro.

Cinghiali nel Parco dei Gessi: sotto tiro l’azienda olivicola Bonazza

SAN LAZZARO (Bologna) – Non è la prima volta che i cinghiali fanno incursioni nelle prime colline del territorio bolognese. Nei giorni scorsi gli ungulati hanno devastato l’uliveto dell’azienda agricola Bonazza, nel comune di San lazzaro di Savena e nel perimetro del Parco regionale dei Gessi bolognesi.
Nel fondo del conduttore, Ermanno Rocca, un nutrito gruppo di cinghiali ha distrutto duecento alberi e arrecato danni per svariate migliaia di euro, e non si tratta della prima sgradita ’visita’. Nonostante negli ultimi mesi la prevenzione ed il controllo di questi suidi da parte dell’ente Parco sia stata potenziata, purtroppo non mancano segnalazioni da parte di imprese agricole e cittadini. Purtroppo la densità è ancora elevata e gli accorgimenti per dissuadere gli animali talvolta è insufficiente.
“Apprezziamo lo sforzo del Parco – commenta la Cia – ma occorre temere monitorata costantemente la situazione affinchè non si verifichino più episodi del genere”.

Auguri di buone Feste

La Cia Emilia Centro ricorda che gli uffici saranno chiusi per le festività da venerdì 23 dicembre a lunedì 2 gennaio compresi.

Incontri formativi sulla Nuova Pac

La nuova Pac è concepita per plasmare la transizione verso un settore agricolo europeo sostenibile, nell’ambito della politica riformata i finanziamenti saranno distribuiti in maniera diversa rispetto alle riforme precedenti, fornendo sostegno agli agricoltori per attuare soluzioni innovative, dall’agricoltura di precisione ai metodi di produzione sostenibili.

Pertanto diventa importante riuscire a comprendere le opportunità che tale riforma può offrire, per costruire in maniera specifica il proprio indirizzo colturale. Questo lo scopo principale degli incontri tecnici informativi che Cia Emilia Centro organizza sul territorio delle province di Bologna e Modena aperti a tutti gli agricoltori interessati.

The leaf background feels natural and fresh for your product. Background template is simple and look clean make your product luxury and elegant.

Allevamenti zootecnici sotto tiro: convegno Cia a Budrio

BUDRIO (Bologna) – Il benessere animale è stato al centro di un dibattito dal titolo “Allevamenti zootecnici sotto tiro” che si è svolto nell’ambito del programma di Agribu di Budrio.

All’incontro, promosso con la collaborazione di Cia Emilia Centro, hanno partecipato il vicepresidente di Cia Emilia Centro Marco Bergami, la coordinatrice di Cia Budrio Antonella Bottazzi, Enrica Martini del Servizio veterinario dell’Asl di Bologna e Fausto Taglioli, allevatore.

Estate da record (negativo): quote del Po mai così basse

MODENA – Sette, 26 metri sul livello del mare di luglio registrati a luglio a Quingentole di Mantova dall’Impianto Sabbioncello (pari a un livello reale di acqua poco oltre il metro) e i 2,30 mslm registrati sempre a luglio a Stellata di Bondeno (Fe) dall’Impianto Pilastresi (pari ad un livello di 80 centimetri circa) sono numeri da record, purtroppo in negativo.

Continua a leggere

Dopo la Slovenia anche Cipro vuole ‘investire’ nell’aceto, quello balsamico

MODENA – Un’ennesima doccia fredda per un prodotto simbolo della eccellenza modenese: il Consorzio dell’aceto balsamico di Modena Igp segnala che è venuto a conoscenza (il 7 settembre scorso, ndr), e per via informale e casuale, del fatto che fin dal 22 giugno scorso Cipro ha notificato alla Commissione Europea una modifica alle proprie leggi alimentari, introducendo la possibilità di chiamare ‘aceto balsamico’ una miscela di aceto, mosto d’uva e zucchero, esattamente come già un anno fa aveva fatto la Slovenia.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat