Quattordicesima pensioni 2020: chi ne ha diritto?

La quattordicesima 2020 è riconosciuta ai pensionati che rispettano i seguenti requisiti:
- almeno 64 anni di età;
- reddito complessivo individuale fino a un massimo di 2 volte il trattamento minimo annuo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti, ovvero fino a 13.391,82 euro nel 2020.
Avranno quindi diritto all’erogazione della quattordicesima mensilità insieme alla rata di pensione tutti i pensionati appartenenti ad una delle gestioni dell’AGO o sostitutive, esclusive ed esonerative. Si tratta, in sintesi, di chi percepisce una pensione di anzianità, vecchiaia, invalidità o anticipata.
Per coloro che perfezionano i prescritti requisiti entro il 31 luglio dell’anno di riferimento, la prestazione viene liquidata sulla rata pensionistica di luglio. Invece, per coloro che perfezionano il requisito anagrafico richiesto dal 1° agosto in poi, la corresponsione è effettuata con una successiva elaborazione sulla rata di dicembre dell’anno di riferimento.